PECHINO 2008

24/08/08

FINALE OLIMPICA

Usa – Spagna: 118 – 107

Fantastica partita quella che ha visto scontrarsi Usa e Spagna per il titolo olimpico. Wade si aggiudica la palma di Mvp della spedizione USA e lo fa grazie anche ai 27 punti in 27 minuti messi a segno in finale, con 9/12 dal campo e 4/7 da tre, 4 recuperi, 3 rimbalzi e 2 assist. E’ una sua tripla (dopo un gioco da 4 di Kobe) ha mettere la parola fine alla gara.

22/08/08

Usa – Argentina: 101 – 81

La rivincita di Atene 2004 si vede già dalla palla a due: 21-4 per iniziare la partita e 30-11 al termine del primo quarto. Anthony (13/13) il migliore, che stabilisce anche un record olimpico per la nazionale americana dalla lunetta (21/21) mentre Bosh, che pur soffre Scola, chiude con 11 punti e 10 rimbalzi.

20/08/08

Usa – Australia: 116 – 85

Sale sul palcoscenico KOBE BRYANT: un punto al minuto per lui (25 in totale) che rimedia agli inusuali 3 errori dalla lunetta con un ottimo 10/16 dal campo che lo vede anche mettere a segno 4 triple. Si aggiungono 5 rimbalzi.

18/08/08

Usa – Germania: 106 – 57

Germania distrutta dalla nazionale americana; Howard il migliore, doppia cifra per lui con 22 punti e 10 rimbalzi su un suntuoso 9/10 dal campo in soli 19 minuti di gioco.

16/08/08

Usa – Spagna: 119 – 82

Otto giocatori su dodici in doppia cifra, migliore in campo James, che hai suoi 18 punti aggiunge anche 8 assist, 5 rimbalzi e 4 recuperi

14/08/08

Usa – Grecia: 92 – 69          (Kobe alla Pellegrini: “voglio conoscerla”; clicca qui per l’articolo)

Si è appena consclusa la partita che ha visto uscire vincenti ancora una volta gli americani di Ser. Kobe Bryant. E’ finita 92 – 69 con il team Usa che ha concluso con 36/67 segnati in azione e con 7/20 da tre e con ben 7 stoppate in totale. Miglior marcatore della partita è stato Kobe Bryant con 18 punti, seguono Wade (17), James (13)e Bosch (18). Anche in questa partita gli americani non si sono impagnati come loro sanno fare ma hanno gestito bene il risultato come il solito. “Partitella d’allenamento” si potrebbe definirla. Da segnalare i 3 falli di Jason Kidd dopo appena un minuto e mezzo dall’inizio della partita, poi spedito in panchina per quasi tutto il resto del match da Coach K. Applausi perà anche per la Grecia che ha fatto di tutto per tenere a bada le “bestie” americane e ha regalato anche bei numeri con Diamantidis, Papaloukas, Spanoulis & Co. Le vere Olimpiadi per il Dream Team inizieranno tra due giorni, quando ad affrontarli saranno i campioni del mondo in carica di un certo Pau Gasol. Si preannuncia quindi un grande Match che vedrà rivali i due compagni di squadra dei Lakers e che (finalmente) regalerà tanto spettacolo.

                                                                      

Guarda tutte le altre statistiche su: http://www.nba.com/ 

13/08/08

Kobe: giornata da turista: Bryant, fenomeno dei Lakers, nel giorno di riposo del Team Usa, prima ha assistito al trionfo della Pellegrini – chiedendo di poterla conoscere -, poi è andato a vedere l’Argentina di Messi, quindi si è goduto l’incontro di boxe del nostro Cammarelle: complimenti per tutti.

E’ andata così, con Kobe Bryant capocomitiva, che ha iniziato la giornata all’Aquatics Center, portandosi addietro mezza nazionale di basket stelle e strisce. E, da buon mezzo italiano qual è, la guardia dei Los Angeles Lakers non ha mancato di sottolineare l’oro di Federica Pellegrini, con tanto di primato del mondo. “Favolosa, la voglio conoscere”. La richiesta è arrivata all’interessata, che ha replicato: “Ma non so l’inglese…”. Tranquilla Fede, Kobe parla benissimo l’italiano. Prima o poi dunque, l’incontro si farà: “Non penso che Luca (Marin) sarà geloso…” ha aggiunto l’olimpionica dei 200 sl.

12/08/08

Usa – Angola: 97 – 76

Notizia quasi in diretta. Si è conclusa poco più di venti minuti fa la partita che ha visto anche questa volta vincere la nazionale americana. La squadra malcapitata è stata l’Angola. Partita molto simile a quello contro la Cina. Il risultato finale è stato di 97 – 76 con la Angola che ha dimostrato di saper dare qualcosa di più rispetto alla Cina. Kobe ha giocato una partita molto rilassante, Coach Krzyzewski lo ha impegnato solo epr 17 minuti. Si è visto subito che Kobe non ha giocato ad alti livelli. Molti tiri sbagliati, un po’ di palle perse ma non ce n’era bisogno di impegnarsi tanto perchè lo strapotere americano non ha limiti. Kobe che ha giocato quindi non con una ma con due marcie in meno rispetto al solito. Il capitano dei Lakers è risultato anche sta volta il più amato dal pubblico cinese, inquadrato più volte e applaudito quasi sempre. Tifosi che però hanno fischiato gli americani alla conclusione del match per aver aspettato gli ultimi 23 secondi di gara praticamente fermi, senza neanche provare a mettere la tripla che avrebbe visto il punteggio andare a 100. Un fatto insolito, che ha dimostrato in qualche modo secondo me, la loro prepotenza…Beh per divertirci ancora non resta che aspettare la prossima gara di questa straordinaria squadra!

   

10/08/08

Usa – Cina: 101 – 70

Cina spazzata via dagli Stati Uniti all’esordio olimpico. Esordio tanto aspettato ma che però non ha deluso gli appassionati del basket. Finisce 101-70, con un primo quarto equilibrato prima di cedere davanti allo showtime, con gli applausi del premier cinese Wen Jiabao seduto affianco a George W. Bush. . 49-37 a metà tempo, tra stoppate (ma anche Kobe ne subisce una), alley-oop e schiacciate. Terzo quarto a rilento per la squadra di coach Mike Krzyzewski, ma senza mai il pensiero della rimonta. Poi solo spettacolo. Il “Dream Team” si è impegnato per circa 15 minuti, ha messo in cassaforte il risultato e poi ha gestito la gara come sanno fare solo i veri campioni. Altro che Cina e supersfida. Yao Ming è un solo uomo, alto finché si vuole, ma non tanto da reggere lo strapotere all’attacco di Kobe Bryant, LeBron James e Dwayne Wade.

Dwane Wade: 19 punti            Lebron James 18 punti                      Kobe Bryant:13 punti

                                                          

KOBE: PER 40 MILIONI SONO PRONTO PER ANDARE A GIOCARE IN RUSSIA.

Dopo la partita contro la RUSSIA di Kirilenko (una delle tante partite amichevoli giocate dalla nazionale americana in vista di Pechino) il nostro caro Kobe Bryant ha pronuciato una frase che mi ha un po’ lasciato di stucco…Se c’è qualche squadra in Russia che è disposta a offrirmi 40 milioni all’anno sono anche pronto ad andare a giocare in questa nazione. Ora, analizziamo brevemente la situazione. Kobe è un gran giocatore, un leader, che è rispettato da tutti, che ha un talento incredibile e che ha GIURATO davanti a tutti i giornalisti <<Lakers a vita>> dopo la conquista del titolo di Mvp della stagiona regolare appena conclusa. In realtà non si è del tutto sicuri se il talento dei Lakers sia disposto a lasciare la calda e ospitale Los Angeles con la fredda e lontana Russia ma al giusto prezzo tutto è possibile. Questo mi fa pensare che Kobe stia un po’  prendendo in giro i Lakers, aspettando solo il contratto più alto e giocare solo per soldi… Ripeto, è solo una mia idea ma mi pare un’idea più che fondata…Ma sappiamo bene che si sta parlando di Kobe Bryant, l’erede di Michael Jordan (come qualcuno lo definisce) e personalmente io credo che non faccia questa scelta perchè nonostante tutto Los Angeles gli ha dato il successo, la fama, il rispetto,i soldi…

Nazionale USA: Tutti i riassunti delle partite di PECHINO 2008

Ebbene sì, dal 10 agosto (data dell’esordio della nazionale olimpica americana alle olimpiadi di quest’anno) in questa sezione troverete tutti i riassunti delle partite disputate dalla nazionale di coach Mike Krzyzewski, con statistiche e approfondimenti. USA ovviamente che punta all’oro…

USA a caccia dell’oro alle olimpiadi di PECHINO 2008

L’obbiettivo della nazionale degli stati uniti per Pechino è di migliorare il bronzo di Atene. Coach Mike Krzyzewski cercerà di centrarlo convocando le stelle della Nba. Tra questi Carmelo Anthony, Jason Kidd, Michael Redd, Deron Williams, Chris Paul, Carlos Boozer, Tayshaun Price, Dwight Howard, Chris Bosh, Dwane Wade, ma a guidare la nazionale saranno l’mvp KOBE BRYANT e LEBRON JAMES. La nazionale americana si ritroverà il 20 luglio a Las Vegas per un mini-ritiro di cinque giorni, in cui giocheranno anche un’amichevole contro il Canada. L’esordio a Pechino è in programma il 10 agosto, contro la Cina del centro di Houston Yao Ming.Insieme agli assi Bryant e James (30 punti di media nell’ultima stagione) il quintetto di partenza dovrebbe vedere Anthony, Kidd e Howard. Tra gli esclusi eccellenti ci sono l’ala di Phoenix Amare Stoudemire, apparentemente a causa delle sue precarie condizioni fisiche dopo gli interventi al ginocchio nel 2005 e nel 2006, e la guardia di Detroit Chauncey Billups. Ce l’ha fatta, invece, Dwayne Wade, che dopo i continui problemi al ginocchio sinistro e l’operazione dello scorso anno, è riuscito a riconquistarsi il posto con il lavoro effettuato a Chicago sotto gli occhi di Jerry Colangelo, direttore della federazione americana.

Lascia un commento